
- Home
- Slide news
- Photogallery
- In primo piano
- LA SCUOLA CHE VORREI…ESISTE!
LA SCUOLA CHE VORREI…ESISTE!
Data: 16/03/2023

Il 6 marzo 2023 presso l’auditorium “Saverio Mercadante” dell’ICS “Bosco-Fiore” in via Stefano
Lorusso,1 alle ore 18,45 i ragazzi della IIB, della Scuola Secondaria di I grado “T. Fiore”, autori del libro “Ti racconto Altamura”, capitanati dalla docente prof.ssa Annamaria Berloco, in collaborazione con l’Associazione Amici del Cuore, hanno consegnato, con i proventi ricavati dalla vendita del loro libro: n. 5 defibrillatori alle scuole e alle associazioni sportive locali e hanno finanziato 27 corsi di primo soccorso, di cui 15 già eseguiti e 12 in programma nei prossimi giorni.
In particolare i 5
defibrillatori sono stati donati a:
2 defibrillatori alla Scuola Secondaria di Primo Grado “Serena-Pacelli”
1 defibrillatore alla Futura Atletica ASD
1 defibrillatore alla Pink ASD
1 defibrillatore alla ASD Sk8ong Team
Del libro “Ti racconto Altamura” sono state vendute oltre 600 copie per un ricavato di oltre 6.000
euro. Alla cerimonia di consegna dei defibrillatori e dei corsi di primo soccorso sono intervenuti gli
alunni autori del libro, la prof.ssa A. Berloco, il rappresentante dei genitori sig. F.Calia, la scrittrice
e giornalista L.Calia, il cardiologo e primario della reparto di cardiologia dell’ospedale “F. Perinei”,
la presidente dell’Associazione Amici del Cuore C.Colonna, il consigliere al direttivo
dell’Associazione Amici del Cuore N. Laterza. L’incontro avrebbe avuto come moderatrice la DS
dell’ICS “Bosco-Fiore”, la prof.ssa Eufemia Patella, che per motivi personali ha dovuto cedere il
proprio ruolo al Vice Preside il prof. G. Moramarco. Sono stati presenti alla cerimonia anche il
Membro della Camera dei Deputati della Repubblica Italiana, ex Sottosegretario di Stato al
Ministero dell’Istruzione, dott. Rossano Sasso e il Consigliere Regionale dott. F. Paolicelli.
Una cerimonia straordinaria che ha avvicinato tanti giovani adolescenti ad un futuro possibile,
straordinario e percorribile. Non è facile e non è da tutti fare per donare e rendere un posto migliore
la propria comunità scolastica e il proprio comune. Grazie ai ragazzi della IIB, alla prof.ssa Berloco
e ai docenti del consiglio di classe di IIB, alla DS prof.ssa E. Patella e ai genitori perché insieme, in
questo progetto, hanno trovato un comune terreno di lavoro. Grazie a coloro che sono intervenuti, al
dott. Sasso e al dott. Paolicelli che ricordano l’importanza, per la politica, di essere tra la gente, con
la gente.
La prof.ssa R. Ninivaggi